mercoledì 5 novembre 2008

Quale differenza tra A.C. e P.G.


Valentina (... 7 settembre 2008)
Caro Don Domenico,
dopo tanti anni nell'azione cattolica ora mi domando, quale è la differenza tra azione cattolica giovani/giovanissimi e pastorale giovanile? La nostra diocesi è piccola e siamo quasi sempre le stesse persone nell'una e nell'altra ma ci sono anche quelli che non vogliono l'etichetta AC ... eppure le età a cui entrambe le organizzazioni si dedicano e spesso anche i metodi sono gli stessi! quindi? ne approfitto per ringraziarla di tutto quello che fa per noi giovani ... non dimenticherò mai l'aprile del 2000 a Roma preparando la GMG, da allora Lei, per me e molti altri rappresenta la volontà della Chiesa di puntare su noi giovani.
...la risposta di don Domenico

Carissima Valentina,
l’Azione Cattolica non è una etichetta, è un programma di cammino spirituale da fare assieme nella chiesa locale. Se non si vede la differenza è perché l’abbiamo ridotta a riunioni o a attività, invece deve essere contemplazione, comunione e missione, deve essere fatta da persone decise a darsi una regola di vita spirituale che punta molto alla santità. La gara la si fa lì, non nei metodi, negli incontri, nelle feste, nei testi… anche se queste cose servono lo scopo. La pastorale giovanile è una organizzazione che deve essere innervata di gruppi di giovani e di cammini di santità. L’AC ne è uno e pure necessario.
Ciao
Don Domenico

Nessun commento: