Novara, 9 ottobre 2008
Ai Presidenti Parrocchiali
di Azione Cattolica
Carissima/o Presidente,
risuonano ancora, nelle orecchie e nel cuore, le parole che il Papa ci ha rivolto durante il grande incontro a Roma, lo scorso 4 maggio.
Benedetto XVI, in quell’incontro, ha definito i numerosi santi e beati che ornavano la Piazza San Pietro “la più autentica carta d’identità dell’AC”.
E aggiungeva: “Non è forse possibile ancora oggi, per voi ragazzi, per voi giovani e adulti, fare della vostra vita una testimonianza di comunione con il Signore, che si trasformi in un autentico capolavoro di Santità? Non è proprio questo lo scopo della vostra Associazione?” “Ciò sarà certamente possibile – annotava il Santo Padre – se l’Azione Cattolica continuerà a mantenersi fedele alle proprie profonde radici di fede, nutrite da una adesione piena alla Parola di Dio, da un amore condizionato alla Chiesa, da una partecipazione vigile alla vita civile e da un costante impegno formativo”.
Ora anche la nostra Associazione diocesana riparte con slancio, facendo tesoro di queste indicazioni messe come punti fermi per il prossimo triennio per la riscoperta di un’autentica e possibile santità laicale. Vogliamo essere donne e uomini che si lasciano sorprendere da Dio e si mettono coraggiosamente alla sua sequela.
Allora riprendiamo il cammino associativo dentro la vita della nostra Chiesa diocesana, nelle nostre parrocchie, con l’obiettivo della santità ed il valore della popolarità, per un Vangelo che sa misurarsi con le sfide odierne, per una fede che sia dono per tutti.
L’appuntamento è dunque per
DOMENICA 26 OTTOBRE 2008
alle ore 15,00 (puntuali)
alla Badia di Dulzago di Bellinzago
luogo che vorremmo diventasse “il polmone spirituale” della vita associativa, quel posto in cui il valore della SANTITA’ ci fosse continuamente richiamato (sarà sede di ulteriori iniziative di questo tipo).
Sappiamo che i ragazzi vivono la loro FESTA DEL CIAO, dal mattino, nella parrocchia di Bellinzago: è una coincidenza cercata per dare un ulteriore contributo all’UNITARIETA’, altro obiettivo che l’AC di Novara si è proposto. All’interno dell’incontro ci sarà un gesto molto significativo: l’accoglienza dalle mani di alcuni ragazzi dell’immagine di Maria che accompagnerà tutto il percorso di giornate di spiritualità di questo anno pastorale.
Ti invito a farti promotore delle due iniziative (Festa del Ciao - Incontro pomeriggio) facendo eco in parrocchia e prospettando agli adulti (catechisti-genitori) che accompagnano i ragazzi la possibilità di vivere un pomeriggio di formazione.
A domenica 26 quindi, ci aspettiamo tutti!
Affidiamo alla Madonna delle Grazie tutto il nostro cammino personale ed associativo.
Un abbraccio, Gabriella
Nessun commento:
Posta un commento