martedì 6 novembre 2007

Festa del Ciao 2007


Lascia un tuo commendo sulla Festa del Ciao e sui 140 anni di vita dell'AC!

5 commenti:

Anonimo ha detto...

Ciao a tutti!
Direi che in qualche senso la foto stessa "rende l'idea"... abbiamo respirato atmosfera di festa e di sintonia! Tra preti e laici, tra piccoli e..anziani! Questa è davvero una ricchezza! Adesso speriamo davvero che anche questo spazio venga davvero utilizzato e sfruttato da tutti! Io mi impegno a "far giirare" da domani l'indirzzo tra i giovani del Vergante!

Anonimo ha detto...

Prima di diffondere l'indirizzo a tutti, dovremmo magari chiarirci su alcuni luoghi di scambio nostri... nel senso che se dobbiamo fare una verifica anche qui della festa o di altre iniziative non credo sia il caso siano accessibili a tutti (le nostre verifiche...). Forse per noi è meglio usare la vecchia e cara mail e lasciare il blog per uno scambio più generale e aperto anche ai ragazzi... Non mettiamoci l'ansia di dover trovare ancora iniziative comuni o pizze ecc... abbiamo già vissuto un qualcosa insieme, ora portiamone i frutti nelle nostre comunità...il sale per dare sapore deve sciogliersi... condividiamo magari come avviene questo nelle singole realtà...ciao ciao don Max

Anonimo ha detto...

L'assistente non assiste...:-)

Sara ha detto...

ecco!commento anke qui...beh credo ke la festa del ciao sia andata molto bene, i giochi al pomeriggio erano ben organizzati(soprattutto quello del Vergante!scherzo...)e gli stand del mattino interessanti, a parte forse quello dei cartelloni di A.C....
Forse si poteva collegarli di più al tema della Festa, o cmq all'ambito religioso...
Ciò non toglie che siano piaciuti...
alla prossima!

Anonimo ha detto...

Ciao a tutti!
Direi che la festa del Ciao è stata un buon punto di inizio per porre le basi per altre iniziative. purtoppo uno stand è saltato all'ultimo ed è stato sostituito con quello dei cartelloni che, mi rendo conto, non poteva reggere il paragone con gli stand artistici (ma se tutte le parrocchie partecipanti avessero fatto le attività in preparazione alla festa avrebbe potuto essere ben più interessante!)
colgo l'occasione per estendere l'invito a partecipare alle riunioni della commissione anche agli animatori delle altre parrocchie, insieme ai rispettivi don (è un impegno conciliabile con gli impegni scolastici) magari per portare nuove idee e farci scoprire punti deboli che noi non cogliamo... anche perchè al momento i laici sono ancora in minoranza rispetto ai don!!
Chiara