![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiVsXYO66BMew7aVIOIl5wUQTLNLrAAUisvIEvvbIA0DlqSNf-pRSrngNgXnG_5qcyq0sNM3DCCFoVq0PIXs6CrxwwE0_QIKBgPTMupVN02qQzghZWC96IaWHRihKFQOQd92iOgrtTMRc2Z/s320/esper-diocesi-famiglia.png)
L’associazione da sempre è attenta alle realtà della storia e, proprio per questo suo specifico, non può fare a meno di cogliere l’appello delle famiglie che oggi hanno particolare bisogno di condivisione, sostegno, serenità e relazioni capaci di far riscoprire il gusto e la bellezza del tempo gratuito, quello spazio umano non finalizzato alla produttività, ma alla capacità di incontrarsi in famiglia, tra famiglie per arrivare a desiderare Dio. Per questo motivo l’Area Famiglia e Vita ha scelto, attraverso il “Progetto Nazareth”, di investire nella formazione delle nuove generazioni, ponendosi al servizio della famiglia con lo stile relazionale tipico delle famiglie: accoglienza, cordialità, semplicità, gratuità, attenzione alla persona.
OFFRE: un progetto finalizzato a: rendere sempre più consapevoli le famiglie e la comunità cristiana del dono e della grazia del sacramento del matrimonio; costruire percorsi di conoscenza, di condivisione, di dialogo, di formazione e di confronto; promuovere l’accoglienza e la cura della vita, in tutte le sue forme e in tutte le sue stagioni; responsabilizzare gli adulti all’educazione alla fede dei ragazzi, e valorizzare i ragazzi come protagonisti di annuncio tra i coetanei; far cogliere la famiglia come capitale sociale, chiedendo al tempo stesso un responsabile sostegno da parte della società. Proposte diversificate e a misura degli interlocutori; le stesse vengono realizzate privilegiando le dinamiche di gruppo che consentono dialogo, confronto, testimonianza e aiutano a far emergere gli interrogativi profondi, le paure, le ansie, le speranze e questo aiuta a leggere il proprio vissuto, perché venga trasformato alla luce della Parola di Dio. Si impara insieme ad essere cristiani nel mondo e per il mondo. Sussidi: moduli per la cura della coniugalità: una collana di moduli formativi pensata in fascicoli monografici; Genitori Per: schede per un percorso formativo dei genitori che vogliono accompagnare il cammino di educazione e iniziazione cristiana dei propri figli. In diocesi sono tre le realtà parrocchiali che hanno iniziato un percorso di Azione Cattolica per le famiglie. Si è scelto di proporre ai genitori dei ragazzi, che hanno intrapreso l’iniziazione cristiana, di fare gruppo, di trovarsi insieme e partendo dalla condizione comune di essere genitori siamo arrivati a desiderare di condividere il proprio vissuto per renderlo migliore, più bello e ricco della presenza del Signore. Sono tre realtà diverse, quella più incentrata sull’aspetto dell’attenzione alla coniugalità, l’altra sulla genitorialità, la terza arrivata ormai al quarto anno ha posto l’attenzione ad entrambe ed è sempre più alla ricerca per essere una comunità di vita e di amore.
Una pubblicazione edita dall’AVE quest’anno “Sulle strade dei cercatori di Dio – AC e primo annuncio” vuole essere una riflessione sul “primo annuncio, riscoperta della fede, nuova evangelizzazione, accompagnamento dei ricomincianti…”. In questo libro si riprende lo specifico dell’Azione Cattolica cioè l’impegno a vivere il Vangelo, lasciarci interpellare dalla Parola per dare testimonianza della fede nella nostra vita quotidiana e si promuovono cammini specifici di scoperta e riscoperta della fede, in comunità, con la Chiesa nel e per il mondo.
Riprendiamo questo testo perché nella sua terza parte presenta note di metodo e di stile con la narrazione di alcune esperienze vissute in diocesi italiane. Vogliamo far presente che nel capitole “Accompagnare i genitori” è stata presentata l’esperienza vissuta con il gruppo famiglie della Parrocchia di Bellinzago di Novara: “Il desiderio di Te … un percorso con le famiglie”. E’ stata per la nostra associazione novarese un’esperienza pilota, che ha aperto il desiderio di partire con le altre due realtà.
Nessun commento:
Posta un commento